Redazione

  • Bronchite cronica: le cure farmacologiche e le vaccinazioni

    In occasione della nona puntata stagionale del format “L’agenda della salute”, Alessandro Basile si collega con la Dott.ssa Vincenzina Anna Maria Martino per parlare della bronchite cronica. Tanti gli aspetti relativi alla patologia trattati nel corso dell’intervista alla specialista in malattie dell’apparato respiratorio, dirigente medico del reparto di Medicina...
  • I primi vent’anni del Pietro Conti di Gualdo Tadino: il 7 dicembre delegazione umbra in visita al MEI di Genova

    Giovedì 7 dicembre, al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova, ci sarà la visita di una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo Tadino e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti nell’ambito dei festeggiamenti per i vent’anni di attività del museo umbro. Prevista la proiezione di un breve...
  • Disturbi dell’umore: le conseguenze della pandemia sui giovani

    I disturbi dell’umore tema principale dell’ottava puntata stagionale de “L’agenda della salute”, format sulla sanità curato e condotto da Alessandro Basile. A trattare il fenomeno la Dott.ssa Sonia Biscontini della Usl Umbria 2, collegata da remoto per rispondere a diverse curiosità....
  • Violenza di genere, sabato 25 novembre serata di beneficenza a Orte

    Il 25 novembre, a partire dalle 21.30, la Sala Proba Falconia di Orte accoglierà una serata di beneficenza in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un evento organizzato dalla Pro Loco di Orte in collaborazione con le associazioni locali, ovvero Ente Ottava Medievale, Circolo Auser S....
  • Il Long Covid e la sua diffusione: i rischi per i pazienti

    Per anni direttore del Reparto di Pneumologia del Santa Maria della Misericordia di Perugia, il Prof. Tommaso Luciano Todisco viene intervistato da Alessandro Basile per parlare di Long Covid. Tanti i temi affrontati nel corso della settima puntata del format “L’agenda della salute”....
  • Domestici e famiglie datoriali in crescita: il lavoro domestico in Liguria

    In occasione della terza puntata stagionale del format “Regione che vai, lavoro domestico che trovi”, vengono accesi i riflettori sul lavoro domestico in Liguria. Il consigliere Alessio Piana, presidente della III Commissione Attività produttive, Cultura, Formazione e Lavoro, intervistato da Alessandro Basile per analizzare il settore attraverso vari punti...
  • Tumore del pancreas: guarigione possibile solo con la diagnosi precoce

    Ritenuto uno dei tumori più letali e difficili da curare, il tumore del pancreas è il tema portante della sesta puntata stagionale del format di Retesole “L’agenda della salute”. A parlare di questa neoplasia, curabile solo attraverso una diagnosi precoce, il Dott. Michele Duranti, direttore del Dipartimento di Diagnostica...
  • Lavoro domestico, in Piemonte calo dei domestici con regolare contratto

    Dedicata al lavoro domestico in Piemonte la seconda puntata stagionale di “Regione che vai, lavoro domestico che trovi”. Con Maurizio Marrone, assessore regionale alle Politiche sociali, un lungo confronto sulla situazione del comparto nel territorio piemontese....
  • Helicobacter pylori: tutto sui farmaci e sui controlli

    Con il Dott. Raffaele Colucci, gastroenterologo della Usl Umbria 2, una mezz’ora abbondante dedicata all’helicobacter pylori, argomento principale della quinta puntata stagionale del format “L’agenda della salute”. Tanti gli aspetti trattati nel corso dell’intervista, come ad esempio le cure possibili per combattere un batterio molto diffuso in Italia e,...