-
Con l’arrivo della pandemia mondiale, sono cambiate tantissime delle nostre abitudini. E anche se ultimamente sembra essere terminato lo stato di emergenza sanitaria, è fondamentale non abbassare la guardia poiché si tratta di un virus imprevedibile. In particolar modo, alcuni cambiamenti sono entrati in vigore all’inizio di questo mese,...
-
In corso a Roma il progetto relativo agli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica. Previsti altri appuntamenti dopo quelli organizzati negli ultimi weekend presso gli sportelli anagrafici di diversi Municipi. Ai microfoni di Retesole Andrea Catarci, assessore comunale al Decentramento, alla Partecipazione e ai Servizi al...
-
Malattia non semplice da curare e di base più comune tra gli uomini, il tumore della vescica risulta essere una delle neoplasie maggiormente diffuse in Italia, con un aumento consistente dei casi nel Lazio. Oggi, chi ne è affetto e si trova nello stadio avanzato può contare su una...
-
Presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è stato effettuato un particolare intervento chirurgico per ricostruire il crociato anteriore di un paziente. Un’operazione innovativa, perché praticata attraverso la generazione di legamenti artificiali di tipo Lars. Lo studio clinico è stato avviato nel dicembre del 2021 all’interno della struttura complessa...
-
Al via da Assisi il manifesto deontologico per la cultura della cura della persona. Un documento valoriale fondamentale, una sorta di pietra miliare su quelli che sono i valori dell’agire quotidiano dei professionisti, almeno secondo Federico Pompei, presidente dell’Ordine dei Tecnici sanitari di Radiologia medica e delle Professioni sanitarie...
-
Prosegue a Terni l’iter che dovrebbe portare alla realizzazione dello stadio-clinica, struttura che andrà di fatto a sostituire l’impianto intitolato a Libero Liberati. Mercoledì, in Regione, si è tenuto un incontro a cui hanno preso parte dirigenti, funzionari dei vari settori, tecnici del Comune umbro e della Ternana Calcio:...
-
Ben diecimila pezzi fra disegni, incisioni e documenti d’archivio. Questo l’ingente patrimonio storico consultabile all’Accademia di Belle Arti di Perugia e che presto sarà disponibile anche online grazie al progetto “Teca digitale”. Per portarlo a termine sono state anche indette due borse di studio....
-
Sono ripartiti nell’Istituto Professionale Cavour-Marconi-Pascal di Perugia i corsi di formazione dedicati ai ragazzi in procinto di entrare nel mondo del lavoro. Il progetto è frutto della collaborazione decennale fra la scuola, Confartigianato Perugia e tre imprese meccaniche del territorio....
-
Al Museo della Pesca di Magione è in corso la mostra intitolata “La rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri tra punti e linee”. Si tratta di un’esposizione dedicata ai due grandi creativi italiani e all’editoria per l’infanzia....