Ricordi di storia ma anche di letteratura e, più in generale, di cultura. A Roma, nel Quartiere Giuliano-Dalmata al Laurentino, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza un particolare evento per ricordare Dante Alighieri, di cui nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte. L’appuntamento permette di rievocare numerosi temi, tra cui quello dell’esilio.
A un incontro iniziale nella sede romana dell’Associazione segue, per i presenti, un giro nel quartiere con una tappa al Museo Storico di Fiume, in via Antonio Cippico. Quindi, al termine, alcune osservazioni sull’installazione di Amedeo Colella, situata in piazza Giuliani e Dalmati, e poi una curiosa rappresentazione all’interno del Teatro Sammarco, con il coinvolgimento dell’attore Carlo Ricci.
Chi, come Eufemia Giuliana Budicin, consigliere nazionale di Anvgd, risiede da tempo nel Quartiere Giuliano-Dalmata, ha assistito con i propri occhi al mutamento progressivo della zona.
Versi leggendari, testimonianze toccanti, immagini fortemente comunicative. Una parte di Roma si guarda indietro con l’obiettivo di non dimenticare.