Celebrare chi lavora per difendere il territorio, cercando al contempo di creare bellezza per tutti. È con questo intento che nasce il Premio Maccarese Ambiente, promosso da Maccarese Spa in collaborazione con il WWF.
Presentata dalla giornalista e conduttrice Daniela Ferolla, la cerimonia di premiazione dell’edizione n° 1 va in scena presso il Castello di San Giorgio, nel Borgo medievale di Maccarese, da poco riqualificato.
Tema principale dell’appuntamento la sostenibilità, che abbraccia diversi ambiti come rispetto dell’ambiente, aumento dell’efficienza e riduzione di costi e consumi energetici.
Ad essere premiata l’Associazione di Chef “Periferia Iodata”, presieduta da Gianfranco Pascucci e operativa a Fiumicino (ne fanno parte anche Marco Claroni e Beniamino Gilli). Riconosciuta, in questo senso, la capacità di utilizzare le materie prime del territorio nella creazione dei loro piatti. Per chi dedica la propria vita alla cucina, lavorare lungo il litorale romano appare molto più stimolante di quanto si possa immaginare.
Al termine della premiazione, chef all’opera per dimostrare come sia possibile valorizzare la biodiversità del territorio mettendosi ai fornelli. Nel menù anche pesce alla griglia con erbe raccolte nell’Oasi di Macchiagrande.