Riflessioni su Dante Alighieri e sulla sua poetica da vari punti di vista. Nell’ambito delle celebrazioni del Sommo Poeta da parte dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Valentini, nella Capitale, va in scena il convegno dal titolo “Roma, Dante e l’italianità nell’Adriatico orientale”.
Dopo il particolare evento organizzato nel Quartiere Giuliano-Dalmata, con l’omaggio presso il Teatro Sammarco, ecco una giornata ricca di interventi che si inserisce nel progetto “Dante Adriaticus”.
Archiviati i saluti istituzionali del senatore Maurizio Gasparri, si alternano al tavolo diversi esperti in materia per esporre ai presenti osservazioni di vario genere, come i codici danteschi della tradizione isolana e la figura di Dante nel patriottismo istriano. Immancabili anche i collegamenti in streaming (a portare un messaggio anche Renzo Codarin, presidente nazionale di Anvgd).
Chiamato a partecipare all’incontro anche Paolo Pasquini, regista nonché direttore artistico del Festival Dantesco, pronto a patrocinare la manifestazione.
Terminati i lavori, nel pomeriggio visita guidata presso alcuni luoghi tematici danteschi situati nella Città Eterna, nello specifico San Giovanni in Laterano e Casino Massimi.