-
Il Tevere è il mare di Roma e come tale presto avrà la sua spiaggia. Il progetto presentato dalla sindaca Raggi mira a creare un ufficio speciale Tevere che riunisca in un unico soggetto tutti gli enti competenti sulla gestione del fiume. L’obiettivo è restituire decoro e sicurezza al...
-
C’eravamo tanto odiate. Virginia Raggi ha ricevuto a sorpresa in Campidoglio, Roberta Lombardi, parlamentare grillina candidata alle elezioni regionali del Lazio che si terranno nel 2018. Le due colleghe di partito non hanno mai nascosto i dissapori del passato ma oggi si dicono pronte a sotterrare l’ascia di guerra...
-
Correre con i cavalli del palio di Siena, salire sul tetto del teatro Massimo di Palermo o mettersi nei panni della statua del Pasquino a Roma. Tutto ciò sarà possibile in qualsiasi parte del mondo ci si trovi, grazie al Grand Tour d’Italia di Google. Il colosso digitale statunitense...
-
La meglio gioventù si mette in posa in Campidoglio per festeggiare i 20 anni del servizio civile. Era il 1997 e l’allora sindaco Francesco Rutelli introduceva in Comune una pratica che sarebbe riuscita a coinvolgere migliaia di ragazzi nella sola Roma. Il servizio civile nasce come atto di disobbedienza...
-
Giallo per la plastica e il metallo, verde per il vetro e grigio per l’indifferenziato. Ad ogni rifiuto i suo colore.Questi sacchetti colorati sono destinati a rivoluzionare la raccolta dell’immondizia a Roma. Parte dal quartiere ebraico la seconda sperimentazione in un rione cittadino del porta a porta hi-tech. I...
-
Le case occupate di cui parla la sindaca sono quelle dell’Erp, che si è scoperto ospitare 2mila inquilini che non hanno i requisiti per ottenere una casa popolare. Virginia Raggi apre così la conferenza stampa di presentazione del progetto di bilancio di previsione che interessa i prossimi tre anni....
-
Il mare di Ostia tornerà ai romani. Lo promette con queste parole, Virginia Raggi che presenta in Campidoglio, insieme all’assessore Montuori e al prefetto Vulpiani, il PUA, Piano di utilizzazione degli Arenili. Un primo passo verso la piena fruizione del lungomare capitolino nella piena salvaguardia dell’ambiente. Per prima cosa,...
-
Tutti in piazza contro le mafie. Alla manifestazione indetta dall’associazione “Libera, numeri e nomi contro le mafie”, e dalla federazione nazionale della stampa italiana hanno aderito molti rappresentanti delle istituzioni. Accanto a loro tanti cittadini comuni che hanno mostrato il volto migliore di un territorio lasciato per anni in...
-
L’abusivismo commerciale ha i giorni contati. Per la prima volta Roma Capitale e il ministero dello Sviluppo Economico siglano un patto che permetterà alla città di impiegare più pattuglie nella lotta contro l’industria del falso. Si calcola che a Roma gli abusivi siano 8mila e che il giro d’affari...