Un telefono solidale e un servizio di telemedicina, questi i servizi forniti dalla comunità per rispondere alle esigenze sociali acuite dalla pandemia in atto.
Il numero è lo 06 8992299; un servizio per malattie non correlate con il Covid, “a cui rivolgere domande, richieste, relative a problemi di salute di diversa natura. Oppure a cui affidare timori e bisogno di consigli in un tempo contrassegnato da paura e incertezza.”
La comunità ha attivato una rete di medici, paramedici e volontari che hanno dato vita ad un servizio che ha riscosso una grande partecipazione: circa 200 medici specialisti, infermieri, fisioterapisti e volontari “sono diventati il tramite per le richieste di aiuto, di consigli e delle consulenze mediche specialistiche che si possono effettuare via telefono.”
Il servizio, nato a Roma, si sta allargando a tutta Italia.
La comunità offre anche altri numeri di telefono come lo 06 8992222 rivolto agli anziani per contrastarne l’isolamento e lo 06 4292929 Il telefono della Comunità al quale si può chiamare per chiedere aiuto ma anche per offrire beni materiali o il proprio tempo per fare del volontariato