Si procede per dare vita a Umbria Film Commission. La conferma arriva dall’assessore regionale alla Cultura e al Turismo, Paola Agabiti, che afferma: «Abbiamo ripreso e definito un percorso che si era interrotto, individuando risorse per la sua istituzione e il suo funzionamento provenienti da fondi comunitari».
La Fondazione, secondo quanto delineato da un cronoprogramma, sarà operativa nell’autunno di quest’anno. Il servizio Turismo Commercio Sport e Film Commissione, diretto da Antonella Tiranti, assumerà tutti gli atti e le attività necessari al conseguimento dell’obiettivo, ovvero creare un organismo tale da promuovere, amministrare, gestire ed essere di supporto all’industria cinematografica e audiovisiva in Umbria.
Nel progetto di fattibilità, sarebbe prevista anche la riattivazione degli studi di Papigno e del Centro Multimedialia di Terni: entrambi sono considerati un’opportunità di investimento rilevante in virtù della vicinanza a Roma. Intanto, giovedì 27 febbraio, presso la Sala dei Notari di Perugia, si terrà l’evento dal titolo “Umbria grida cinema” per presentare le professionalità del territorio che operano nel settore.