Una lunga serie di riconoscimenti, premi importanti per chi li riceve così come per chi li consegna. A 20 anni esatti dalla liberazione della Repubblica del Kosovo, presso il Centro Studi Americani di Roma va in scena la cerimonia di premiazione delle personalità italiane per il contributo e per il sostegno nei confronti dello Stato balcanico in quel percorso orientato verso la libertà. Ad aprire ufficialmente l’evento il discorso pronunciato dall’Ambasciatrice Alma Lama.
Giornalisti, politici, professori, diplomatici: tante le figure che, in tempi non sospetti, hanno cercato di dare il proprio contributo alla causa. Dopo l’intervento di Emanuela Del Re, attuale vice ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, premiata per la vicinanza mostrata al Paese ancor prima del 1999, vengono chiamati a ritirare le targhe speciali anche il Direttore di Retesole, Marco Finelli, e Nicoletta Mantovani, moglie di Luciano Pavarotti pronto, in passato, a tenere un concerto dall’alto valore simbolico in una fase di grandi ostilità.
La strada che dovrebbe portare il Kosovo ad essere incluso nell’Unione Europea è ancora lunga. In tal senso, i rapporti solidi con l’Italia potrebbero risultare fondamentali per raggiungere un obiettivo fortemente voluto dalla comunità così come dalle istituzioni locali.