Pink Floyd: una mostra di memorabilia a Spoleto ripercorre la storia della band britannica

Progetto espositivo visitabile negli spazi di Palazzo Mauri: apertura al pubblico dall'11 al 27 luglio prossimi

La storia dei Pink Floyd in 500 reperti unici. È la mostra “LunAtica”, ospitata a Spoleto dall’11 al 27 luglio nello storico Palazzo Mauri. L’esposizione, definita dal Comune la più ricca mai allestita in Italia per la band, si snoda su tre piani e ripercorre la carriera del gruppo dal 1965 agli anni più recenti.
Tra i materiali presenti ci sono locandine, vinili, fotografie, documenti e rarità mai mostrate al pubblico. L’evento vedrà la partecipazione di Ian Priston, esperto internazionale, che presenterà il suo ultimo libro sulla band il 12 luglio. Curata dal collettivo The Lunatics, la mostra è promossa dalla Biblioteca Carducci e dall’Assessorato alla Cultura. L’ingresso è gratuito con prenotazione consigliata.

Categorie
News

Articoli consigliati