Recuperati oltre 2000 reperti trafugati: i Carabinieri del TPC li consegnano al MANU di Perugia

Notevole quantità di materiale recuperata nel tempo: oggetti immessi a lungo sul mercato clandestino

Consegnati al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria più di duemila reperti archeologici trafugati recuperati dai Carabinieri del Nucleo TPC di Cosenza. I reperti venivano sottratti da squadre organizzate di “tombaroli” e immessi nel mercato clandestino.
L’operazione, avviata tra il 2017 e il 2018 sotto il coordinamento della Procura di Crotone, ha smantellato un traffico internazionale di beni archeologici con ramificazioni in Gran Bretagna, Francia, Germania e Serbia. Il G.I.P. del Tribunale di Crotone ha disposto misure cautelari per 23 persone e 80 perquisizioni nei confronti di altri indagati.

Categorie
News

Articoli consigliati