Una proposta artistica di livello e una grande soddisfazione generale per chi ha partecipato ai vari concerti in programma: anche quest’anno Umbria Jazz Winter ha regalato emozioni vere. Di indubbio successo la trentunesima edizione della kermesse, andata in scena a Orvieto nei giorni scorsi e contraddistinta da circa tredicimila presenze complessive.
Dal Teatro Mancinelli al Museo Greco, dal Teatro del Carmine alla Sala dei Sette: diverse le location selezionate dagli organizzatori per ospitare le esibizioni di centinaia di musicisti provenienti da varie parti del mondo. Con gli oltre ottomila biglietti staccati si è registrato un incremento del 15% rispetto allo scorso anno, per la gioia delle strutture ricettive della zona, invase da un gran numero di turisti prima e dopo Capodanno.
Archiviata l’ultima edizione invernale di Umbria Jazz, è già tempo di guardare avanti, perché cresce l’attesa in vista del consueto appuntamento estivo a Perugia. Dall’11 al 20 luglio prossimi il Capoluogo umbro sarà raggiunto da artisti di fama internazionale, alcuni dei quali già annunciati, basti pensare a Mika e a Marcus Miller, giusto per fare due nomi.
Categorie
News