Un’opera curiosa e al tempo stesso affascinante: gli studenti del corso di Meccanica della Scuola Bufalini di Città di Castello hanno realizzato nel laboratorio officina della struttura umbra un presepe “metalmeccanico”. Un’idea bizzarra solo all’apparenza, visto che il progetto in questione ha portato i ragazzi coinvolti ad ingegnarsi per mettere a punto una rappresentazione della natività fra trucioli e pezzi in acciaio.
Le varie statuine realizzate per l’occasione sono state quindi inserite in uno scenario per così dire “metallurgico”. Un interessante mix di tradizione e innovazione, pensato per lanciare un messaggio contemporaneo su temi piuttosto attuali quali lavoro, mestieri e conquiste sociali.
Per ammirare il presepe in questione, basta recarsi all’interno della cripta del Duomo di Città di Castello, dove è in corso la ventitreesima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale. Un’installazione a suo modo sorprendente inserita in un contesto variegato, con circa centottanta opere di stampo natalizio.
Categorie
News