Infertilità femminile: le possibilità della procreazione medicalmente assistita

A "L'agenda della salute" un focus su un fenomeno in aumento: ospite il Prof. Sandro Gerli del Centro di Riferimento regionale della Pma

Quarta puntata stagionale de “L’agenda della salute”, il programma sulla sanità di Retesole curato e condotto da Alessandro Basile. Stavolta ampio spazio all’infertilità femminile, trattata insieme al Prof. Sandro Gerli, direttore della Clinica ostetrica e ginecologica del Santa Maria della Misericordia nonché responsabile del Centro di Riferimento regionale della Procreazione medicalmente assistita.

Categorie
Format

Articoli consigliati