Ambiente, in Umbria meno incendi rispetto al 2022

Forniti i dati dai Carabinieri Forestali della Regione: più roghi nella provincia di Terni rispetto a quella di Perugia

Un risultato incoraggiante, da cui ripartire per preservare al meglio la vegetazione del territorio: dati alla mano, rispetto all’estate scorsa quest’anno in Umbria ci sarebbe stato un calo del 60% degli incendi boschivi. A darne notizia i Carabinieri Forestali della Regione, soddisfatti per la netta riduzione di chiamate nei mesi più caldi dell’anno.

Poco più di quaranta, tra le province di Perugia e di Terni, i roghi registrati. Nello specifico, a Perugia e dintorni ce ne sarebbero stati in tutto sedici, mentre nel ternano ventotto. Un anno fa, in tutta l’Umbria, gli incendi domati furono ben centodieci.

Sempre a proposito di numeri, da gennaio a oggi sarebbero andati a fuoco circa quarantatré ettari, di cui ventidue di superficie boscata. Anche in questo caso c’è stata una netta diminuzione, perché secondo i Carabinieri lo scorso anno gli ettari andati in fiamme furono più di mille.

Tre, nella provincia di Perugia, le persone denunciate per incendio colposo. Stesso numero nel ternano, dove di recente i militari hanno indagato su alcuni incendi di origine dolosa, accaduti tra fine luglio e inizio agosto in una vasta zona nei pressi del Lago di Corbara.

Categorie
News

Articoli consigliati