Una partecipazione di pubblico importante, unita a un vivo interesse dei turisti: il tradizionale incendio del castello ha aperto ufficialmente il quarantesimo Palio delle Barche, in programma a Passignano sul Trasimeno fino a domenica. Lunedì 24 luglio, dopo le prime prove singole del rione Oliveto, i presenti hanno assistito allo spettacolo pirotecnico musicale che di fatto rievoca l’antica tradizione di incendiare il castello una volta conquistato e che si rifà agli episodi avvenuti nella sanguinosa battaglia del 1495, in cui la famiglia dei Baglioni riuscì a mettere in fuga dal borgo lacustre quella degli Oddi.
Durante la stessa serata è stato anche consegnato il Premio Perla del Trasimeno ai Fast Animals & Slow Kids, indubbiamente il progetto musicale umbro più in voga del momento. Il giorno prima, invece, spazio al corteo storico in notturna, una delle principali novità di quest’anno.
Arrivati a questo punto, l’attenzione è tutta rivolta alla sfida finale di domenica, che scatterà intorno alle 18.30. Archiviato il Palio delle Brocche di venerdì, in data 30 luglio i rioni si affronteranno in tre fasi distinte, iniziando e concludendo nelle acque del Trasimeno.