“Sport e legalità: un valore unico”: questo il titolo del particolare progetto sostenuto dal Comune di Perugia, dalla Questura e dal gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato. L’iniziativa, rivolta ai giovani, punta a veicolare la cultura della legalità attraverso lo sport.
La volontà, in pratica, è quella di fare acquisire ai ragazzi il valore delle regole e l’importanza dell’educazione della legalità riconoscendo nell’attività motoria e in quella sportiva i valori alla base della convivenza civile. Oltre a questo, l’auspicio è che in futuro si possa rafforzare ulteriormente il rapporto di fiducia tra la Polizia di Stato e i cittadini, avvicinando gli adolescenti fin da piccoli.
La disciplina sportiva scelta per il progetto è il judo, e la Questura di Perugia ha individuato all’interno della propria sede uno spazio dedicato alla sua pratica. Le varie attività saranno coordinate dai tecnici del gruppo sportivo delle Fiamme Oro, mentre a partecipare saranno alcune scuole del perugino selezionate attraverso dei criteri ben precisi.
Di tre anni, per il momento, la durata complessiva di “Sport e legalità: un valore unico”. La speranza, ovviamente, è quella di portarlo avanti il più a lungo possibile.