Bootcamp Mirabilia: tanti i project work per la seconda edizione

A Perugia un evento per illustrare i lavori sviluppati: coinvolti circa quaranta studenti provenienti da nove scuole umbre

Presso la sede centrale della Camera di Commercio dell’Umbria, situata a Perugia, sono stati presentati i project work sviluppati in occasione della seconda edizione di Bootcamp Mirabilia, particolare proposta formativa ideata con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza del patrimonio culturale, nonché sulla valorizzare della cultura come fattore di sviluppo economico del territorio. Quest’anno gli studenti hanno potuto confrontarsi con tanti esperti in materia di videomaking e graphic design, raccogliendo anche numerose testimonianze di operatori pronti a spiegare la loro esperienza di promozione turistica in Umbria.

Circa quaranta, nel complesso, gli studenti umbri coinvolti e iscritti a nove scuole dislocate tra le province di Perugia e di Terni. Alla prima parte propedeutica, svoltasi a maggio con tre lezioni da remoto, ne è seguita un’altra più pratica, durante la quale i ragazzi si sono cimentati nella realizzazione di un progetto di comunicazione e promozione turistica, spendibile nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali.

Categorie
News

Articoli consigliati