Architettura, quattro giorni di incontri e seminari a Spello

Tanti gli incontri che si sono tenuti nel Comune umbro: organizzazione dell'Ordine degli architetti della Provincia di Perugia

Studi, ricerche, analisi, idee, progetti: questo e tanto altro a Spello, dove per quattro giorni si sono riuniti gli iscritti all’Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Perugia. Un appuntamento organizzato per celebrare il centenario della fondazione degli ordini italiani e andato in scena in concomitanza con le giornate di “Open – Studi aperti”.

Da segnalare la presenza di Carlo Blasi, progettista dei lavori in corso all’interno della basilica di San Benedetto di Norcia e della cattedrale di Notre Dame di Parigi. Durante il suo intervento nel corso del seminario “Spazio sacro: dal recupero alla contemporaneità”, l’architetto ha potuto soffermarsi sul processo di restyling dedicato alla basilica di Norcia devastata dal sisma del 2016.

Al di là dei contenuti dei singoli incontri, durante le varie sessioni di lavoro c’è stato anche modo di fare delle profonde riflessioni sulla categoria. Nonostante l’alto numero di validi architetti in servizio, almeno in Italia permangono dei problemi nati molto tempo fa.

Davvero tanti i temi trattati dagli esperti del settore nel Comune umbro. Tra i più interessanti, senz’altro, quello incentrato sulla nuova norma in materia di equo compenso e quello dedicato proprio a Spello, nello specifico alle attività messe in campo per renderla più accessibile e attrattiva.

Categorie
News

Articoli consigliati