Cultura, nuova tappa di Borgo Band a Compignano

Tante le persone che hanno seguito l'evento tenutosi sabato 3 giugno: circa trenta i musicisti diretti dal Maestro David Biagini

Un’altra tappa emozionante e ben riuscita, con tante persone pronte a sostenere il progetto: sabato 3 giugno, a Compignano, si è tenuto un nuovo evento legato alla manifestazione Borgo Band, ideata con l’obiettivo di far riscoprire alcune tra le località più suggestive dell’Umbria. Stavolta riflettori accesi sul delizioso paese che dista poche decine di chilometri da Marsciano.

Musica ovviamente protagonista, grazie alla coinvolgente performance della Società Filarmonica di Compignano, nata nel lontano 1899. Circa trenta musicisti, diretti dal Maestro David Biagini, hanno intrattenuto il pubblico con un grande concerto andato in scena all’interno della chiesa di San Cristoforo.

Apertura nel segno della modernità, con una particolare e intrigante rielaborazione di “Bohemian Rhapsody” dei Queen. A seguire diverse e curiose reinterpretazioni di brani legati tanto al repertorio classico quanto a quello più contemporaneo, basti pensare agli omaggi a Johann Strauss e a Ennio Morricone.

Al termine dell’esibizione, lunghi applausi ai protagonisti dell’evento, musicisti di grande caratura ed estremamente preparati. Borgo Band intanto si avvia verso la fine: dopo gli appuntamenti a Corciano e a San Venanzo, che si terranno rispettivamente sabato 10 e domenica 11 giugno, la rassegna terminerà sabato 1° luglio a Terni (il 17 giugno, invece, tappa a Pila).

Categorie
News

Articoli consigliati