Motori, alla scoperta dello Scooter Vintage Museum di Città di Castello

Trent'anni fa l'avvio di un lungo lavoro per realizzare il grande sito: la proprietà pronta a mostrare la Vespa Special 50 dedicata a Papa Francesco

L’inaugurazione dello Scooter Vintage Museum di Città di Castello avvenne nel 2010, ma le basi per la sua realizzazione vennero poggiate all’inizio degli anni Novanta. Per questo il 2023 si può considerare come l’anno in cui ricorre il primo trentennale di attività.

Si tratta di un luogo unico, capace di attrarre tanti appassionati di motori. Per chi ha visto crescere la struttura in questione, è arrivato il momento dei bilanci.

Per festeggiare al meglio i primi trent’anni di vita, la proprietà è da tempo al lavoro su una particolare Vespa Special 50 dedicata a Papa Francesco e da intendere come veicolo di pace e fratellanza fra i popoli. Intanto il sito ha da poco ottenuto l’onorificenza dell’Automotoclub Storico Italiano, pronto a ritenerlo uno posti più belli e importanti d’Italia.

All’interno del museo sono custoditi circa settanta veicoli, molti dei quali estremamente antichi. Oltre ai vari locali che costituiscono il percorso espositivo, l’edificio vanta un elevato numero di gadget, accessori e tabelle pubblicitarie, oltre a una ricca selezione fotografica di particolari modelli di Vespa e Lambretta immortalati nel cinema degli anni Cinquanta e degli anni Sessanta.

Categorie
News

Articoli consigliati