Sicurezza stradale, nuova campagna d’informazione rivolta ai giovani umbri

A Perugia, presso Palazzo dei Priori, la presentazione del progetto: iniziativa finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

“Strains-ad, strumenti azioni per contrastare l’incidentalità stradale – alcol e droga correlate”: questo il titolo del progetto del Comune di Perugia presentato lunedì all’interno della Sala Rossa di Palazzo dei Priori. Un’iniziativa molto importante, poiché punta a prevenire e a contrastare ogni forma di incidentalità stradale causata da comportamenti conseguenti all’alterazione dello stato di coscienza indotto dall’abuso di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti.

Di circa quattrocentocinquantamila euro la somma messa a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per consentire di informare a dovere i ragazzi, a cui è rivolta la particolare campagna. La volontà è quella di intervenire su diversi livelli significativi per lo sviluppo di comportamenti e stili di vita tanto sani quanto positivi: fondamentale, in questo senso, promuovere competenze pro-sociali e ridurre le quote di rischio, legate alle nuove dipendenze e a forme di disagio sociale all’interno del tessuto locale.

Nei prossimi mesi si cercherà di far conoscere ai giovani tutti i servizi di assistenza erogati dagli enti coinvolti, a partire da quelli del Comune. Tutto ciò avverrà attraverso strumenti di diffusione di massa, di pubblicizzazione e divulgazione sul territorio mediante canali comunicativi immediati.

Categorie
News

Articoli consigliati