Una vera e propria casa dell’inclusione, pensata per i circa quattromila stranieri che vivono a Città di Castello. Finalmente operativo nel Comune umbro lo Sportello per l’Immigrazione, situato lungo via Santa Margherita.
Si tratta di una struttura destinata a offrire agli utenti un valido orientamento tra tutti i servizi a disposizione nel territorio. Per quanto riguarda l’Alta Valle del Tevere, al momento risulta essere l’unico luogo abilitato alla compilazione elettronica della domanda per il rilascio e il rinnovo dei permessi e delle carte di soggiorno.
La gestione dello Sportello per l’Immigrazione sarà curata dalla Cooperativa La Rondine, pronta a mettere a disposizione un’operatrice in grado di parlare quattro lingue e che offrirà un adeguato supporto culturale e linguistico necessario a facilitare l’accesso degli utenti alle informazioni. La volontà è quella di mostrare fin da subito grande attenzione e professionalità a chi avrà bisogno di aiuto.
L’ufficio sarà aperto tre volte alla settimana, ovvero il martedì e il mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Oltre ad agevolare l’iter per ottenere il permesso di soggiorno, lo Sportello consentirà poi ai cittadini stranieri di richiedere il ricongiungimento familiare e la cittadinanza italiana.