Sicurezza stradale, controlli a raffica in provincia di Perugia

Nel mirino degli agenti le principali direttrici, oltre alla E45: più di trecento le persone al volante fermate dai poliziotti

Massima attenzione di giorno e di notte con l’intento di garantire la sicurezza di autisti e pedoni. Numeri importanti quelli che hanno contraddistinto l’ultima settimana di controlli da parte della Polizia Stradale di Perugia.

Un servizio costante e capillare effettuato lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo, sulla E45, cui si è affiancata una rilevante opera di prevenzione per contrastare comportamenti imprudenti o pericolosi alla guida. Monitorati soprattutto i limiti di velocità e le condizioni delle persone al volante, valutando l’eventuale positività di queste all’alcol o alle droghe.

Nell’arco di appena sette giorni sarebbero stati fermati circa duecentocinquanta veicoli e richiesti i documenti a più di trecento soggetti. Dati alla mano, gli agenti della Sezione di Perugia e dei distaccamenti di Todi, Foligno, Città di Castello e Castiglione del Lago avrebbero accertato e contestato oltre duecento infrazioni.

Sempre a proposito di numeri, i continui controlli della velocità effettuati con gli strumenti in dotazione avrebbero permesso di sanzionare più di settanta conducenti in seguito al superamento dei limiti previsti. Di rilievo pure i risultati ottenuti nell’ambito del controllo dei mezzi pesanti sia d’immatricolazione nazionale che straniera.

In questo caso, sarebbero state rilevate circa centottanta infrazioni, tutte puntualmente sanzionate. Più di trecento i punti patente decurtati, a cui vanno aggiunti due ritiri di altrettante patenti e tre sequestri di veicoli (trentanove, infine, gli interventi per soccorso stradale).

Categorie
News

Articoli consigliati