Interventi di vario tipo per salvaguardare l’ambiente e tutelare il lavoro di numerosi agricoltori. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, mercoledì 22 marzo il Consorzio di Bonifica Tevere Nera ha organizzato un evento per parlare dei lavori in atto legati all’irrigazione nel territorio umbro.
Il presidente Massimo Manni ha approfittato dell’incontro per fornire maggiori dettagli sull’allargamento dell’invaso nel Comune di San Gemini, in località Quadrelletto. La struttura in questione riuscirà a garantire acqua già nella prossima stagione irrigua.
L’ampia vasca, tra le altre cose, sarà dotata di contatori elettronici in grado di segnalare, in tempo reale, eventuali consumi anomali. Prevista poi la partenza dei lavori per il rifacimento di ulteriori due vasche situate sempre a San Gemini: in questo modo dovrebbe raddoppiare la capacità di stoccaggio dell’acqua.
Un ulteriore invaso sarà invece creato a Orvieto, soprattutto per ampliare le zone di irrigazione del ternano e del viterbese. In corso anche la progettazione di tre laghetti collinari che raccoglieranno acqua piovana per andare a redistribuirla nei periodi di piena siccità a Massa Martana, Lugnano in Teverina e Polino.
Poiché la conoscenza dell’ambiente e delle sue problematiche resta sempre un qualcosa di fondamentale, non si può prescindere dall’educazione nei confronti dei più piccoli. Importante, al riguardo, il progetto denominato “Sorella acqua”, rivolto a più di seicento bambini delle scuole materne e primarie.