Lavoro, a Perugia il primo Meeting delle Sezioni grafiche del Centro Italia​

Tanti i rappresentanti delle istituzioni e del mondo finanziario coinvolti: presentato anche il volume di Domenico Taschini "Il vento del nord in Umbria"

Migliorare su più aspetti, potenziare le aziende, credere nel concetto di collaborazione: questi alcuni dei temi trattati in occasione del primo Meeting delle Sezioni grafiche, Cartotecniche e Cartarie del Centro Italia. Un evento andato in scena a Perugia e organizzato dalla Sezione Grafica e Cartotecnica di Confindustria Umbria con la Federazione Carta e Grafica.

Tanti i rappresentanti delle istituzioni e del mondo finanziario che hanno preso parte all’incontro, durante il quale sono state affrontate le principali questioni di interesse per le aziende del comparto, basti pensare al caro energia e alla transizione digitale. L’apertura dei lavori è stata affidata al presidente della Sezione Grafica e Cartotecnica di Confindustria Umbria, Giuseppe Cellini.

Nel corso del suo intervento, Cellini stesso ha ritenuto il Meeting un’occasione preziosa di confronto e networking, tanto da auspicare che tale appuntamento possa rinnovarsi ogni anno. Poiché il manifatturiero cartario, grafico e cartotecnico si caratterizza per realtà di eccellenza, in grado di puntare sull’innovazione e sulla specializzazione produttiva, resta necessario implementare le azioni sinergiche tra i territori.

Sempre secondo Cellini, in questo momento bisognerebbe rendere quanto mai più competitive e sostenibili le imprese del settore. E a proposito di sostenibilità, il Meeting ha permesso di presentare il progetto varato dalla Federazione Carta e Grafica volto a supportare le imprese associate nella rendicontazione delle performance ambientali e sociali.

Da segnalare infine il panel dedicato al volume intitolato “Il vento del nord in Umbria”, firmato da Domenico Taschini. Un testo incentrato sulla nascita e lo sviluppo dell’arte grafica nella Regione attraverso seicento anni di storia, da intendersi anche come studio approfondito di documenti e fonti.

Categorie
News

Articoli consigliati