Istruzione, a Spoleto il progetto per riportare la scuola per geometri​

L'obiettivo è quello di ricostituire l'indirizzo Cat allo Spagna-Campani: lanciato un appello alle istituzioni scolastiche dalle associazioni di categoria

Ripristinare un indirizzo scolastico che potrebbe generare diversi posti di lavoro: ecco ciò a cui si punta nel Comune di Spoleto. Anche per quelle che sono le esigenze della Regione, reduce da un terremoto che ha ridato centralità al comparto edilizio, in tanti vorrebbero rivedere attivo l’indirizzo Costruzioni Ambiente Territorio, conosciuto anche come Cat.

Da cerca sei anni Spoleto è priva di un centro in grado di formare ragazzi destinati a diventare geometri, per questo diversi enti hanno lanciato un appello alle istituzioni scolastiche (con loro pure il sindaco Andrea Sisti). Dal Collegio dei Geometri della provincia di Perugia ad Ance, Cna e Confartigianato Umbria: tutti d’accordo sul fatto di riportare in città un indirizzo scolastico Cat all’Istituto Spagna-Campani.

Per le associazioni di categoria sarebbe piuttosto grave il fatto che da tempo che non si riesca a costituire una prima classe da cui potrebbe uscire un elevato numero di geometri. Doveroso, a tal proposito, cercare di invertire una tendenza tutt’altro che positiva e coinvolgere tanto le istituzioni quanto le famiglie.

La sfida non è affatto semplice, poiché si tratta di un investimento a lungo termine che porterà i suoi frutti tra diversi anni. In ogni caso, i promotori dell’iniziativa ribadiscono che il territorio spoletino non può essere sprovvisto di una scuola del genere.

Il sindaco Sisti, tra le altre cose, ha fatto presente che a breve quasi tutti i geometri in servizio presso il Comune andranno in pensione. Sostituirli sarà un problema, con tutti i rallentamenti burocratici del caso.

Categorie
News

Articoli consigliati