Anche se al momento si tratta soltanto di un’ipotesi, nel corso della prossima estate potrebbero essere rimossi i ponteggi che ancora coprono la facciata della basilica di Norcia, attualmente in fase di restyling dopo il sisma di quasi sette anni fa. Secondo voci di corridoio, si starebbe lavorando per liberare la facciata stessa pochi giorni prima dell’11 luglio.
Una data alquanto significativa, poiché in quel giorno dell’anno viene celebrato San Benedetto, e dopo anni difficili sarebbe importante festeggiare proprio l’11 luglio potendo ammirare almeno una parte della Basilica fresca di restauro. Riuscire in tempi brevi a togliere i ponteggi dalla parte frontale della struttura non sarà semplice, se non altro tutto dipenderà dello stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione del tetto.
A proposito del tetto, la parte superiore dell’edificio non dovrebbe essere sistemata prima dell’estate. In merito alle pareti, invece, si stima che nel giro di un paio di mesi possano raggiungere la dimensione finale.
Di tutti questi aspetti si è parlato proprio nel Comune umbro, in occasione di un sopralluogo effettuato da due funzionari della Commissione europea, pronta a finanziare con sei milioni di euro la ricostruzione della Basilica. Ad accompagnare i funzionari, gli assessori regionali Enrico Melasecche e Paola Agabiti insieme al sindaco Nicola Alemanno, al soprintendente speciale per le Aree sisma, Paolo Iannelli, e all’architetto Vanessa Squadroni.
Ad oggi, si confida nel fatto di smantellare il maxi cantiere entro la fine del 2025. Poter rivedere la facciata già per il luglio di quest’anno non sarebbe poco.