Sanità, in Umbria lieve calo dei tumori diagnosticati

Aggiornato di recente il Registro tumori regionale: diverse neoplasie in diminuzione tra gli uomini

Grazie al recente aggiornamento del Registro tumori regionale, i medici umbri hanno oggi maggiori strumenti a disposizione per capire come muoversi al meglio in termini di prevenzione. Dagli ultimi dati si apprende come, tra le province di Perugia e di Terni, siano calate, anche se di poco, le neoplasie diagnosticate.

Curioso come questo fenomeno sia più frequente tra i soggetti di sesso maschile. In ogni caso, anche tra le donne si potrebbe osservare una graduale diminuzione delle diagnosi: importante, al di là di tutto, la costanza degli screening e della prevenzione primaria da parte dei cittadini.

Il Registro permette di notare diverse particolarità per quanto riguarda i tumori. Ad esempio, le neoplasie gastriche, sempre piuttosto diffuse, tenderebbero a diminuire, anche se i livelli di incidenza sarebbero sempre molto alti, specialmente nell’area settentrionale dell’Umbria.

Riguardo gli uomini, ultimamente sarebbero stati diagnosticati meno tumori maligni del polmone, del colon-retto, dello stomaco e della prostata. In merito al sesso femminile, invece, trend in aumento per il cancro del polmone e per quello della mammella.

L’importante attività di screening per la prevenzione del cancro del colon-retto avrebbe determinato una notevole riduzione dei carcinomi infiltranti, soprattutto tra i maschi. Sempre per questi tumori, nel tempo si sarebbe pure ridimensionato il rischio di mortalità.

Categorie
News

Articoli consigliati