Fondo sociale europeo: Umbria sul podio per i progetti a favore di occupazione e inclusione

Soddisfatta per il risultato ottenuto la governatrice Donatella Tesei: Palazzo Donini continua a insistere sulla crescita economica della Regione

Umbria al secondo posto per gli investimenti legati alle azioni a favore di occupazione e inclusione finanziate con il Fondo sociale europeo. Un ottimo risultato, almeno per la governatrice Donatella Tesei, convinta del fatto che presto arriveranno risposte concrete ai bisogni dei cittadini e del territorio.

La Presidente ha ricordato come Palazzo Donini punti a riportare l’Umbria nella categoria delle regioni più avanzate dal punto di vista economico e sociale, innalzando la produttività, migliorando le competenze e accrescendo la ricchezza generale tra le province di Perugia e di Terni. Il fatto di sfruttare opportunità come l’Fse testimonia l’intento di portare avanti una politica ben precisa, in grado di interpretare i cambiamenti della società.

Il Programma regionale, approvato dalla Commissione europea nel mese di dicembre, avrebbe una dotazione complessiva di circa duecentonovanta milioni di euro, centoquarantasette dei quali destinati ad azioni volte a sostenere l’occupazione di qualità. Insomma, un investimento significativo che conferma ulteriormente l’impegno della Giunta a favorire la crescita economica nella Regione.

Anche l’assessore Michele Fioroni si è detto soddisfatto del buon piazzamento dell’Umbria riguardo i progetti lanciati con il Fondo sociale europeo. Importante, in questo momento storico, dedicarsi alla crescita dell’occupazione e alla costruzione di un mercato del lavoro inclusivo, quindi attento ai bisogni delle persone e delle imprese per fare fronte alle sfide di domani.

Categorie
News

Articoli consigliati