Cancro infantile: le attività del Comitato per la Vita Daniele Chianelli

Diverse le iniziative per la Giornata mondiale contro il cancro infantile: l'obiettivo è quello di raccogliere fondi per sostenere la ricerca

L’ennesima grande sfida per cercare di ottenere importanti risultati. In occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile, celebrata in data 15 febbraio, il Comitato per la Vita Daniele Chianelli di Perugia sceglie di dedicarsi a un progetto tanto impegnativo quanto coraggioso.

Durante la settimana si terranno varie attività con l’intento di raccogliere fondi e cercare di sensibilizzare proprio sul tema dei tumori pediatrici. Il tutto si concluderà domenica 19, e il programma messo a punto dagli organizzatori prevederà beneficenza nonché approfondimenti scientifici sulle neoplasie più diffuse tra bambini e adolescenti.

Oltre all’offerta di primule e begonie di fronte al Santa Maria della Misericordia e al Mercato Coldiretti di Campagna Amica a Madonna Alta, sono previsti tanti altri appuntamenti nella Regione. Da segnalare, presso il Residence Daniele Chianelli, il convegno dal titolo “Tumori pediatrici sempre più aggressivi e numerosi: le strategie per contrastarli”.

Il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia farà un bilancio dell’ultimo anno con un’analisi dei casi affrontati e dei risultati ottenuti, a quanto pare piuttosto incoraggianti. Ovviamente si rifletterà sul contemporaneo aumento dei tumori diagnosticati e sulla graduale crescita dell’utenza.

In merito al convegno, l’incontro sarà introdotto e moderato dal Dott. Maurizio Caniglia, direttore della struttura (diversi i medici chiamati a intervenire durante l’evento). Franco Chianelli, presidente del Comitato, ha ricordato come attualmente non sia possibile abbassare la guardia rispetto a quei tumori che, ingiustamente, vanno a colpire i più piccoli.

Categorie
News

Articoli consigliati