Concorso Art Bonus Progetto dell’Anno: Perugia punta sul monumento a Pietro Vannucci

Al via la settima edizione dell'iniziativa a cura del Ministero della Cultura: il Capoluogo spera di vincere con l'opera risalente al 1923

Anche il Comune di Perugia in gara nella settima edizione del Concorso Art Bonus Progetto dell’Anno, a cura del Ministero della Cultura, Ales Spa e Promo PA Fondazione – Lubec. Fin dal 2014 impegnato nel diffondere il mecenatismo culturale con l’Art Bonus, raccogliendo più di due milioni di euro per restaurare circa trenta beni storico-culturali, stavolta il Capoluogo umbro partecipa con il monumento a Pietro Vannucci, noto anche come il Perugino.

L’opera, risalente al 1923 e situata nei Giardini Carducci, sarà interessata a breve da un restyling finanziato dall’azienda Diva International Srl. La scelta di puntarvi sarebbe dovuta alla ricorrenza dei cento anni dalla sua edificazione, nonché al cinquecentenario dalla morte dell’artista originario di Città della Pieve.

La votazione si articola in tre fasi, con la prima prevista martedì 21 febbraio sul sito www.artbonus.gov.it. A seguire una seconda sessione che terminerà il 14 marzo e che vedrà rimanere in gara soltanto i progetti capaci di ottenere almeno duecento voti: terzo e ultimo atto dal 15 al 30 dello stesso mese, con le votazioni che si terranno sui profili Facebook e Instagram di Art Bonus.

Al vincitore un riconoscimento simbolico rappresentato da una targa di ringraziamento, mentre per gli altri finalisti e i mecenati si terrà una cerimonia pubblica in presenza di alti rappresentanti delle istituzioni coinvolte nell’iniziativa. Poiché già nel 2018 e nel 2020 Perugia riuscì a battere la concorrenza con il restauro dei Portoni di Palazzo dei Priori e, successivamente, con quello della Fonte di San Francesco a Ponte San Giovanni, l’auspicio è quello di trionfare anche quest’anno nel segno del Perugino.

Categorie
News

Articoli consigliati