Francesco nei Sentieri: a Città della Pieve la benedizione di Mons. Gualtiero Bassetti

Partita ufficialmente la stagione 2023 dell'associazione sportiva: l'ex Presidente della Cei ha consegnato diversi premi

Al via dal Trasimeno la nuova stagione dell’associazione sportiva Francesco nei Sentieri. In occasione dell’ultima domenica di gennaio, diversi ciclisti provenienti dall’Umbria e da altre regioni d’Italia hanno battuto il percorso che da Castiglione del Lago li ha condotti fino a Città della Pieve.

E proprio a Città della Pieve, le persone in gara sono state accolte da Mons. Gualtiero Bassetti, già da diverso tempo residente all’interno del Palazzo vescovile. Nell’area del cortile dell’antica struttura, l’ex Presidente della Cei ha provveduto a benedire gli sportivi e le loro inseparabili biciclette.

Alla presenza di Cesare Galletti, numero uno dell’associazione, Bassetti ha poi consegnato i premi intitolati alla memoria di Ferdinando Terruzzi, ciclista di Sarteano vincitore delle Olimpiadi di Londra del 1948 e di un elevato numero di edizioni della Sei Giorni (per l’esattezza ventisei trionfi). A ricevere i riconoscimenti per l’anno 2022, tra gli altri, il grossetano Giulio Parentini e la fiorentina Graziella Santini.

Il presidente Galletti ha commentato con entusiasmo la giornata, a suo avviso emozionante sotto vari punti di vista. Significativa l’apertura della stagione in zona Trasimeno, territorio tanto bello quanto strategico anche per collegarsi con l’Eroica, nota manifestazione cicloturistica.

Bassetti, dal canto suo, ha sottolineato come lo sport abbia un valore universale, ma anche di fraternità e solidarietà. Essere sportivi, secondo lui, vuol dire costruire la pace con sé stessi e gli altri.

Categorie
News

Articoli consigliati