Capitale italiana della Cultura 2025: tra le finaliste Assisi, Spoleto e Orvieto

Exploit dell'Umbria per ottenere la prestigiosa nomina: nel mese di marzo, a Roma, l'illustrazione delle proposte

Un risultato sorprendente, ma comunque non casuale e frutto di un lavoro costante effettuato nel tempo. Assisi, Spoleto e Orvieto sono tre dei dieci comuni dello Stivale in lizza per ottenere la nomina di Capitale italiana della Cultura 2025.

Al pari di quelli presentati da comuni quali Agrigento, Aosta e Bagnoregio, i progetti messi a punto dalle tre località umbre sono riusciti ad approdare alla selezione finale. Adesso si attende il 20 marzo, giorno in cui inizierà l’illustrazione delle singole proposte alla giuria del Ministero della Cultura durante delle audizioni pubbliche in programma a Roma.

Molto soddisfatta, ovviamente, Paola Agabiti, assessore regionale che tra le varie deleghe ha proprio quella alla Cultura. Di fatto, nella volata finale, l’Umbria è la Regione più rappresentativa, e di questo bisogna andare fieri.

Per l’Assessore, quello appena raggiunto è un traguardo che ha visto anche l’impegno della giunta Tesei, pronta a valorizzare e a sostenere le candidature dei tre Comuni. In linea generale, negli ultimi anni Palazzo Donini si è impegnato di continuo per rendere ancora più attrattivi i luoghi maggiormente rinomati del territorio.

Malgrado le difficoltà legate alla pandemia, sono state sempre numerose le iniziative che hanno posto l’Umbria al centro della scena nazionale e internazionale, con l’investimento di risorse importanti. Ora non resta che aspettare e confidare nel fatto che una tra Assisi, Spoleto e Orvieto riesca a spuntarla.

Categorie
News

Articoli consigliati