Curiosità e informazioni di vario genere per mettere in luce le bellezze locali: questo, in sintesi, l’intento di “Ti consiglio l’Umbria”, nuovo progetto di comunicazione istituzionale ideato e promosso dalla Regione. Attraverso un format costituito da otto puntate, diffuso in rete e in televisione, si punta a far conoscere agli umbri e non solo persone e luoghi speciali che si trovano nelle province di Perugia e di Terni.
All’interno di ogni singolo contributo, un totale di quattro rubriche, vale a dire “Cucinumbria”, “Le parole del Fondo sociale europeo”, “Ne parliamo con…” e “Quello che non sai dell’Umbria”. Dopo la puntata d’esordio dedicata al Capoluogo della Regione, sarà la volta dell’amerino-ternano, dell’assisano-folignate, dell’Alta Valle del Tevere, dello spoletino e della Valnerina, del Trasimeno, dell’orvietano e dell’eugubino.
Registrato a Perugia, all’interno dell’Aula Multimediale della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, il programma può essere seguito anche su dispositivi di vario tipo come smartphone e iphone, iscrivendosi agli account social appositamente aperti per supportare il progetto. Opportuno segnalare infine come “Ti consiglio l’Umbria” sia stato realizzato nell’ambito del Servizio regionale Affari generali della Presidenza, Comunicazione, Riforme, Rapporti con i livelli di governo, Pari opportunità, diretto da Luca Conti.