Riorganizzazione ed efficientamento economico, ma anche crescita della qualità e incremento della consegna dei farmaci. Questi i punti principali legati alla rimodulazione del Servizio farmaceutico aziendale pianificata dall’Usl Umbria 1.
Come riferito dalla responsabile, Luana Mascotto, le consegne ai reparti saranno implementate, e quelli ad alta criticità, come il pronto soccorso e la sala operatoria, saranno riforniti ben tre giorni su sette. Oltre a questo, si cercherà di garantire un aumento della sicurezza.
Insomma, i vertici del Servizio farmaceutico aziendale replicano così alle recenti notizie, riportate da alcuni organi di stampa, in merito alle chiusure dei magazzini ubicati presso gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio. Massimo Braganti, direttore generale dell’Usl Umbria 1, ha fatto sapere che entrambi rimarranno operativi e che potranno contare sulla stessa dotazione di dirigenti farmacisti.
La consegna giornaliera, dal lunedì al sabato, sarà assicurata anche all’utenza. Questo riguarderà ovviamente la distribuzione diretta dei farmaci ad alto costo e non solo, basti pensare alle terapie farmacologiche a seguito di dimissioni ospedaliere.
La decisione di unificare i magazzini farmaceutici periferici, negli ultimi tempi contraddistinti da una gestione datata e non informatizzata, consentirà quindi un efficientamento economico così come un percorso sanitario più sicuro nei confronti dell’operatore e del paziente. Dall’allineamento dei dati farmaceutici al tracciamento della catena del freddo: ecco come dare una svolta al servizio erogato.