Sanità, nel 2021 graduale miglioramento dei conti in Umbria

A dare l'annuncio Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità: l'obiettivo è quello di proseguire nel risanamento strutturale

Piccoli segni di ripresa dopo anni difficili. L’assessore regionale Luca Coletto ha riscontrato un graduale miglioramento dei conti della sanità umbra nel corso del 2021. Un dato, questo, contenuto nel Bilancio preconsuntivo relativo all’anno appena passato e che è stato illustrato alla giunta Tesei attraverso un’informativa.

«Il risultato complessivo – ha dichiarato Coletto – evidenzia una potenziale perdita di esercizio per la quale è però necessario distinguere due componenti, quella ordinaria e quella legata all’emergenza sanitaria». In merito alla gestione ordinaria, vale la pena segnalare la razionalizzazione della spesa, processo avviato nonostante le difficoltà connesse alla pandemia.

L’Assessore ha poi osservato come una gestione virtuosa dei bilanci sia fondamentale per investire nel settore della sanità, fortemente penalizzato negli ultimi anni, offrendo servizi migliori al cittadino attraverso l’uso efficiente delle risorse. L’obiettivo, a questo punto, è portare avanti il risanamento strutturale anche in relazione alla probabile fine del periodo pandemico e alla piena ripresa delle attività.

Rispetto invece alla gestione straordinaria legata al Covid, si registrerebbero ancora delle criticità che al momento, considerando le risorse disponibili a normativa vigente, lascerebbero presagire un disequilibrio dei conti. A quanto pare, i fondi ottenuti nel 2021 per fronteggiare l’emergenza sanitaria, non ancora finita, sarebbero stati insufficienti alla luce dei costi sostenuti.

Categorie
News

Articoli consigliati