“Il treno della ripartenza”: a Roma l’incontro promosso da Anas Lazio

Tante le persone chiamate ad intervenire: coinvolte, tra le altre, le attrici Costantina Busignani e Ylenia Petrelli
Un incontro ricco di spunti interessanti, riflessioni capaci di abbracciare il mondo della cultura e non solo. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso la sede romana dell’Associazione Nazionale Azione Sociale del Lazio è andato in scena il convegno intitolato “Il treno della ripartenza”.
Patrocinato dalla Regione e moderato da Maria Lufrano, l’evento ha visto il coinvolgimento di tante persone, liete di soffermarsi davanti ai presenti sulle loro esperienze professionali e umane.
Da Chiara Ricci, presidente dell’Associazione culturale Piazza Navona, all’attrice Costantina Busignani, senza dimenticare il musicista Salvatore Cafiero e Vezia Mei, presidente di Ammi: tanti e diversificati i temi trattati nel corso del lungo pomeriggio, scandito da interventi legati tra loro dalla constatazione che un evento epocale come il Covid abbia lasciato solchi profondi nelle vite di tutti.
A prendere la parola pure Maura Ianni, docente di Psicologia generale all’Università degli Studi Tor Vergata di Roma, che ha presentato il progetto Sinapsi 180.
Anche la medicina ha avuto un ruolo significativo nell’ambito dell’evento: Edoardo Pucci, presidente di Cardiores, si è soffermato molto sulle particolarità dell’apparato cardiaco, che in pochi sembrano conoscere bene e preservare.
I chiarimenti spiegati con l’ausilio di slide e video multimediali proiettati, hanno attirato l’attenzione di un pubblico partecipe e rispettoso per tutto il tempo.
Categorie
News

Articoli consigliati