Numeri importanti, dati da non sottovalutare. A Roma, in piazza di Pietra, si è tenuta la presentazione del Rapporto sulla Sicurezza stradale relativo al 2021 e promosso da DEKRA Italia, branch italiana del gruppo tedesco, leader mondiale nel testing e nella certificazione.
L’ultima ricerca effettuata pone attenzione sulla mobilità nella terza età. Questo in virtù del fatto che, negli ultimi anni, circa il 30% degli incidenti stradali – con esito letale – avvenuti nell’Unione Europea abbia riguardato ultrasessantenni. Inoltre, considerando pedoni e ciclisti, gli anziani avrebbero rappresentato addirittura la metà delle vittime della strada.
Alla luce dei numeri raccolti, bisognerebbe prevedere nuovi strumenti volti ad assicurare una mobilità autonoma e sicura a determinati soggetti. In tal senso, il Rapporto individua una serie di proposte pronte a sostenere una strategia proattiva in grado di comprendere tutte le modalità di spostamento.
Durante la presentazione è stato inoltre conferito il premio DEKRA Safety Award 2021 a Pasquale Stanzione, presidente del Garante per la protezione dei dati personali. Un riconoscimento importante, legato agli alti meriti dell’Autorità nella tutela della riservatezza dei cittadini.
Il Rapporto include infine un contributo di Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci. Importante la proposta di dotare le autovetture condotte dagli anziani di sistemi Adas, capaci di assistere il conducente alla guida.