Anche l’Umbria provvede all’apertura dei fascicoli sanitari elettronici degli assistiti maggiorenni. Lo comunica l’assessore alla Salute, Luca Coletto, ricordando che il fascicolo sanitario elettronico è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la sua storia medica, fatta di dati, referti, ricette e documenti, condividendola con i professionisti sanitari e garantendo così un servizio più efficace ed efficiente.
«Attraverso il fascicolo – spiega l’Assessore – si concretizza il processo di digitalizzazione in campo sanitario che è fondamentale non solo per l’archiviazione dei dati di ogni paziente, ma per l’aggiornamento di importanti informazioni relative alla salute. Grazie alla digitalizzazione, inoltre, il medico di famiglia invia direttamente le ricette mediche alle farmacie e ai cittadini presentando la tessera sanitaria per ottenere il servizio».
Un documento particolarmente importante che alimenta il fascicolo è il cosiddetto patient summary o profilo sanitario sintetico, che riassume la storia clinica del paziente e che viene aggiornato dal medico di famiglia o dal pediatra in caso di cambiamenti rilevanti.
In qualsiasi momento, il cittadino ha diritto di visualizzare tutti gli accessi al proprio fascicolo attraverso una funzione disponibile all’interno dello stesso.