Dopo 4 anni dal sisma, sono tornate a suonare le campane della Torre Civica di Norcia. Inaugurata la ricostruzione della Torre del Palazzo Comunale nursino, 1° cantiere pubblico iniziato e concluso dopo il terremoto del 2016. Il restauro della struttura è stato sostenuto dalla Brunello Cucinelli Spa, dai suoi dipendenti e dall’imprenditore Marc Benioff.
«La nostra bella Norcia – ha detto Cucinelli – rinasce nella sua torre campanaria, simbolo vivo della città, segno particolarmente carico di gioia e di speranza per tutti noi e per il mondo intero che a noi guarda». In piazza San Benedetto, a causa delle restrizioni anti-Covid, era presente anche il sindaco Nicola Alemanno. Collegati in streaming, invece, sono intervenuti la presidente della Regione, Donatella Tesei, il commissario straordinario per la ricostruzione, Giovanni Legnini, l’onorevole Antonio Tajani, il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, il ministro Dario Franceschini e, con un video messaggio, Giuseppe Conte.
«Con grande emozione e commozione – ha detto il Sindaco – abbiamo risentito il suono solenne delle campane e del campanone della Torre, che rappresenta per la nostra città uno dei simboli identitari più significativi. Da Norcia oggi lanciamo un messaggio fortissimo e concreto: ricostruire in tempi ragionevoli è possibile».
«Sulla ricostruzione post-terremoto non ci siamo fermati», ha rivendicato Tesei, ricordando le difficoltà della pandemia che si sono aggiunte a quelle del post sisma. Per Dario Franceschini si è trattato invece di un giorno importante perché il recupero è frutto di una collaborazione pubblico-privato.
Categorie
News