Riaperti i termini per le domande di contributo a fondo perduto per le spese finalizzate alle misure anti-Covid sostenute dalle imprese edili impegnate nei cantieri della ricostruzione del sisma del Centro Italia, tornati in funzione dopo il lockdown del marzo scorso.
Dei 20.000.000 stanziati lo scorso 9 maggio, con un’ordinanza del Commissario straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, ne sono ancora disponibili circa 19.000.000. Legnini ha firmato il decreto che fissa dal 16 novembre e fino all’1 febbraio 2021 il periodo per presentare domande per ottenere i contributi messi a disposizione dall’Inail: il tetto massimo è 10.000 euro per ciascuna impresa per l’acquisto di dispositivi di protezione personale e di sanificazione e di sistemi di controllo degli accessi nei luoghi di lavoro.
L’istanza era stata posta con forza da imprese e associazioni di categoria: le spese ammissibili al contributo, che può arrivare al 100% dei costi sostenuti, sono quelle effettuate dal 19 marzo 2020 e documentate.
Possono accedere al rimborso delle spese anche le imprese che avvieranno i cantieri entro il prossimo 1 febbraio. Il decreto di riapertura del bando, il relativo avviso e l’allegato con i termini e le modalità di presentazione delle domande sono disponibili sul sito del Commissario.
Categorie
News