«Per ripartire davvero, la grande forza dell’Italia è un Servizio Sanitario Nazionale all’altezza della sfida, in cui tutti gli attori sono coinvolti e protagonisti», così Roberto Speranza, in visita presso lo stabilimento di Janssen Italia a Latina.
Il Ministro della Salute ha raggiunto l’impianto dove è stato confermato come Johnson & Johnson, che possiede l’azienda farmaceutica, investirà ancora per rendere il sito produttivo italiano un fiore all’occhiello nel campo dell’innovazione farmacologica a livello mondiale.
Nato negli anni Ottanta, il sito in questione si estende su una superficie di 136.000 mq e la sua produzione, che ad oggi ammonta a 4.500.000.000 di trattamenti orali innovativi ogni anno, destinati in particolare al trattamento delle patologie onco-ematologiche e alla cura delle malattie infettive, raggiungerà potenzialmente quota 5.000.000.000 nel corso del 2021.
Nonostante la pandemia, Janssen ha preservato inalterata la produzione all’interno dello stabilimento per garantire la continuità di cura a tutti i pazienti. Proprio nel corso della fase più acuta dell’emergenza, l’azienda ha anche portato avanti il proprio impegno nell’innovazione raddoppiando la linea produttiva automatizzata in continuum.
Negli ultimi 4 anni, l’organico di Latina è più che raddoppiato, passando da 320 a 770 persone, con una grande crescita delle competenze professionali e un diffuso orientamento all’autoimprenditorialità.