Cultura, turismo, sport e non solo: la Regione Lazio mette in campo nuove risorse

I nidi privati potranno accedere a un massimo di 3.000.000 di euro: misure importanti anche per le donne vittime di violenza

Una lunga serie di sostegni a diverse persone. La Regione presenta le nuove misure che vanno ad interessare anche donne e lavoratori fragili, senza dimenticare quei soggetti operanti nel turismo, nella cultura e nello sport. Se il governatore Nicola Zingaretti ribadisce la volontà di costruire una ripartenza in piena sicurezza, al Ministero della Salute pervengono le curve epidemiologiche del Lazio.

In quanto alla cultura, nello specifico cinema e spettacolo dal vivo, vengono stanziati 5.600.000 euro. Per le attività sportive ci sono a disposizione 5.200.000 euro destinati a sostenere gli affitti. Immancabili anche gli aiuti nei confronti delle strutture ricettive: ecco allora 20.000.000 a fondo perduto che alberghi e strutture simili potranno impiegare per sanificazioni, manutenzione e aggiornamento degli ambienti.

I nidi privati potranno accedere a un massimo di 3.000.000 di euro. Misure importanti anche per le donne vittime di violenza: si parte con un contributo di libertà da 5.000 euro per chi esce dalle case rifugio o dai centri di violenza e un fondo complessivo da 750.000 euro. L’Ater metterà a disposizione delle donne e dei loro figli alloggi per un nuovo inizio, così da riaffacciarsi alla vita con un sostegno concreto.

Categorie
News

Articoli consigliati