Non oltre 20 passeggeri sulle vetture Atac. Questo il piano della municipalizzata per garantire il distanziamento sociale durante l’imminente fase 2. Rimane da capire chi farà rispettare la norma. Le 8500 fermate dell’autobus non potranno essere tutte presidiate dai Vigili per cui si dovrà puntare sul senso civico dei romani, anche se è difficile pensare che i passeggeri rimasti fuori dalla vettura accettino tutti di buon grado di rimanere a piedi.
Intanto quasi mille mezzi dovrebbero rimpinguare la flotta Atac, si tratta di pullman privati e turistici che verrebbero utilizzati sulle tratte urbane per aumentare i mezzi pubblici in circolazione.
Una soluzione alternativa, vagliata dal Campidoglio in queste ore, vedrebbe l’istituzione temporanea di corsie preferenziali destinate alle biciclette, mezzo low cost che permetterebbe ai romani, che possono raggiungere il posto di lavoro con questo mezzo, di azzerare la possibilità di contagio durante il tragitto.