Rendere il Lazio un territorio sempre più green. La giunta Zingaretti illustra i dettagli della campagna “Ossigeno” attraverso cui si pianteranno 6.000.000 di alberi per migliorare la qualità dell’aria preservando aree verdi e parchi. Si parte in maniera simbolica il 21 novembre, in concomitanza con la Giornata Nazionale degli Alberi, piantumando 30.000 alberi e piante messi a disposizione dal Vivaio del Parco Regionale dei Monti Aurunci.
Grazie a un investimento di circa 12.000.000 di euro, dal 2020 al 2022, si acquisteranno e produrranno alberi nonché arbusti autoctoni certificati. Poiché l’obiettivo è importante e ambizioso, fondamentale sarà l’iniziativa sensibilizzazione per spingere Comuni, così come grandi aziende e stakeholder, a provvedere alla piantumazione che dovrebbe avvenire, se possibile, in luoghi di vario genere.
Da sottolineare l’avvio del bando “Green” da 3.000.000 per indurre i giovani a rispettare di più l’ambiente, dandogli adeguati strumenti per essere protagonisti dei processi di sviluppo dei territori. Ad esso possono partecipare, tra gli altri, enti del Terzo settore e associazioni ambientaliste.