Cedere l’iniziativa all’avversario aspettando che commetta un errore per poi prenderlo in contropiede. È una caratteristica della generazione anni’80 che a Roma scrisse una piccola ma significativa pagina di lotte sociali. Generazione di rimessa è proprio il titolo del romanzo di Andrea Catarci. L’ex presidente dell’VIII municipio racconta la propria adolescenza per narrare degli aspetti spesso ignorati degli anni ’80. Proprio la sfida vinta contro la centrale elettronucleare di Montalto di Castro diventa una chiave di lettura dei nostri tempi caratterizzati dal ritorno della tematica ambientalista. “Historia magistra vitae”, avrebbe detto Cicerone, la storia recente delle battaglie poco raccontate può allora mostrare vie meno battute da percorrere per vincere le lotte contemporanee.
Categorie
News