Arte, le miniature di Cesare Franchi alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Domenica 9 giugno calerà il sipario sulla mostra inaugurata lo scorso 12 aprile: riflettori accesi sul lavoro certosino dell'artista perugino noto anche come Il Pollino

Pezzi pregiati da ammirare con attenzione, esempi di cura, fantasia e talento. Ultimi giorni per visitare la mostra allestita alla Galleria Nazionale dell’Umbria e intitolata “Atomi e nuvole. Le miniature di Cesare Franchi detto Il Pollino”.

L’esposizione, inaugurata lo scorso 12 aprile, accende i riflettori sul particolare lavoro svolto dall’artista perugino attivo nel Cinquecento, giustiziato presso la Fonte di Piazza perché accusato di un omicidio compiuto nel capoluogo della Regione durante il Carnevale del ’95.
L’allestimento consente di apprezzare la minuziosità con cui Franchi confezionava scene piuttosto elaborate, ricolme di numerose figure nonostante il piccolo formato a disposizione. Al fine di permettere ai visitatori di osservare meglio le opere in sala, il museo mette a disposizione delle lenti d’ingrandimento così da non far perdere alcun dettaglio ai presenti.
Trattate con spirito eccentrico e anticonvenzionale, le produzioni del Pollino testimoniano un’impronta nordica, quasi a sottolineare come al tempo Perugia fosse un vero e proprio crocevia dal punto di vista artistico tanto a livello nazionale, quanto a livello europeo.
Categorie
News

Articoli consigliati