Tifo violento. Raggi: “Presto delibera per far contribuire le società alla sicurezza”

L'annuncio arriva a ridosso degli scontri che hanno accompagnato la finale di Coppa Italia tra Lazio e Atalanta

Anche le squadre di calcio devono contribuire a garantire la sicurezza. Virginia Raggi annuncia l’arrivo di una delibera che obbligherà i grandi club capitolini a contribuire economicamente al mantenimento della sicurezza durante i Grandi Eventi. L’annuncio arriva a ridosso degli scontri che hanno accompagnato la finale di Coppa Italia tra Lazio e Atalanta. Come spesso accade i grandi match calcistici sono un pretesto per gruppi di ultras e violenti per mettere a ferro e fuoco la città. E spesso a finire vittima di atti di vandalismo sono i monumenti romani, con il Campidoglio costretto a fare la conta dei danni la mattina seguente. D’altronde il ragionamento è chiaro: se le grandi società riescono a trarre enormi guadagni dai grandi eventi è giusto che ripaghino la città che li ospita con parte di questi ricavati.

Non ha accolto la notizia con piacere il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che ha annunciato come il provvedimento “Sarà oggetto di confronto perché le società non devo neanche diventare un bancomat per tutti quanti. Vediamo quello che è giusto e di buonsenso che le società debbano affrontare – ha continuato il presidente bianco celeste, assicurando al contempo che “La società darà tutti gli strumenti che riterrà necessari”. E questa volta il governo sembra pronto a sostenere il progetto. Il sottosegretario Giorgetti ha confermato come la percentuale di contributo ipotizzato da imporre alle società oscillerebbe tra il 5 ed il 10%, e afferma che il ministro Salvini sarebbe “determinato ad andare avanti su questa strada”.

Categorie
News

Articoli consigliati