Protagonisti della lotta al totalitarismo comunista come Bronislaw Geremek, fautori della nascita dell’Unione Europea come Ursula Hirshmann. Ma anche persone legate alla storia attuale e contemporanea come Antonio Megalizzi, il giovane reporter ucciso nell’attentato terroristico di Strasburgo; ma anche figure che dedicaono la vita a curare le vittime del congflitto armeno come Karen Jeppe e chi si battè per l’ambiente e la pace come Alexander Langer.
Questi i nomi il cui ricordo i 5 nuovi alberi di ulivo piantumati nel Giardino dei Giusti a Villa Dora Pamphili porteranno nelle loro radici e fronde.
Nella Giornata europea dei Giusti, una folta delegazione capitanata dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi, ha animato l’area della Villa destinata un anno fa ad accogliere il giardino al suon della fanfara ufficiale.
Presenti anche alcuni parenti delle personalità onorate, come la mamma e la fidanzata di Megalizzi e Villa Pamphili, il Giardino dei Giusti accoglie 5 nuovi ulivi. C’è anche quello dedicato a Megalizzi e la vedova ed il fratello di Langer.
I 5 personaggi sono stati individuati da un comitato scientifico anche con l’ausilio dei giovani di alcune scuole superiori e istituti comprensivi che hanno aiutato nella scelta di Antonio Megalizzi e Karen Jeppe.
E già altri cinque punti del giardino attendono il 2020, per accogliere e portare avanti la memoria di quanti anteposero il bene anche a loro stessi.